Strumento fondamentale che ogni azienda dovrebbe aver per il controllo delle temperature durante la laminazione.
Ci sono intercalari che richiedono un processo molto preciso di raggiungimento della temperatura su vetro con conseguente stazionamento. Il datalogger collegato direttamente ad una termocoppia piatta posta sulla superficie del vetro, permette di monitorare la salita della temperatura con conseguente aggiustamento della ricetta in modo da non dover aspettare l’uscita del vetro per interrogarsi sulla corretta cottura e magari dover ricominciare un nuovo test usando tempi e temperature intuitive con conseguente perdita di tempo.